Blog4 min read
Migliorie ecologiche che ogni musicista dovrebbe provare per la Giornata della Terra 2025
In breve: Essere un musicista attento all’ambiente non significa passare solo all’acustico e compostare i tuoi cavi. Vuol dire scegliere strumenti più intelligenti, durevoli e a basso impatto – come strumenti ricaricabili, plettri biodegradabili e dispositivi multifunzione come un metronomo vibrante. Ecco come fare scelte sostenibili che suonano altrettanto bene (se non meglio).
Senti il ritmo, non lo spreco: la rivoluzione del metronomo vibrante
Il tempismo è tutto – nella musica e nella sostenibilità. I metronomi tradizionali spesso consumano molte batterie o sono dispositivi di plastica fragili destinati alla discarica. E visto che la Giornata della Terra serve proprio a ripensare le nostre abitudini e fare scelte migliori per il pianeta, è il momento perfetto per dare un’occhiata alla tua attrezzatura. Dal modo in cui alimenti il tuo setup ai plettri che porti in tasca, piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza – senza rovinare il tuo suono o il tuo stile.
Un metronomo vibrante, come il Soundbrenner Pulse, cambia le regole del gioco. Ti permette di sentire il ritmo tramite vibrazioni indossate su polso, caviglia o braccio – niente click udibili, niente batterie usa e getta. Si ricarica via USB e sostituisce più strumenti in uno: metronomo, tracker per la pratica, accordatore e fonometro (con il Core 2).
Bonus: Leggi questo confronto tra metronomi indossabili su MusicRadar per vedere come si comportano.
Scopri il Soundbrenner Pulse – un metronomo vibrante che aiuta anche il pianeta a tenere il tempo.

Ricarica in modo consapevole: alimenta tutto
Batterie usa e getta = rifiuti tossici. Basta una sola batteria alcalina per inquinare fino a 167.000 litri d’acqua se smaltita male. Moltiplica questo per anni di strumenti, pedali e accordatori, e hai un vero problema ambientale.
La maggior parte dei dispositivi musicali moderni ora offre opzioni ricaricabili via USB. Strumenti come il Soundbrenner Pulse o il tuo accordatore a clip preferito ora hanno la ricarica USB-C e batterie agli ioni di litio integrate. Risparmi soldi e previeni rifiuti pericolosi.
Vuoi alimentare la tua pedaliera in modo più sostenibile? Dai un’occhiata al Mission Engineering 529i – un alimentatore ricaricabile pensato per i tour.
Cambi green che funzionano davvero
Sostituzioni intelligenti possono essere sia stilose che sostenibili. Eccone alcune che vale la pena provare:
- Plettri biodegradabili: Marchi come Dunlop Tortex Picks e Bog Street Eco Picks offrono opzioni rinnovabili in bioplastica o materiali riciclati.
- Bacchette in bambù: Il bambù è uno dei materiali rinnovabili che cresce più velocemente al mondo. Prova la serie Terra di Vic Firth o le bacchette in bambù Los Cabos.
- Tracolle vegane e riciclate: Couch Guitar Straps realizza tracolle con cinture di sicurezza riciclate e vinile di recupero, mentre Levy’s ha una linea eco in crescita.
- Tappi per orecchie riutilizzabili: Dì addio alla schiuma monouso. Prova i tappi Minuendo per una protezione regolabile e ad alta fedeltà.

Consiglio: Crea una sezione “eco” dedicata nella tua borsa da concerto. Falla diventare parte del tuo setup, non solo un ripensamento.
Vai senza carta e digitale quando puoi
Spartiti, schede di accordi e scalette possono diventare rapidamente un mare di carta sprecata. Passare al digitale ha senso sia per il pianeta che per il tuo workflow.
Carica le tue partiture su un tablet, poi cambia pagina con un pedale Bluetooth come il Soundbrenner Stomp. Funziona con tutte le principali app per spartiti, così puoi tenere le mani sullo strumento e la borsa più leggera.
Ti serve una mano per iniziare? Ecco una guida alle migliori app per scrivere spartiti via MakeUseOf.
Costruisci abitudini sostenibili (non solo una lista dei desideri)
Essere un musicista sostenibile non richiede la perfezione. Basta un po’ di intenzione:
- Ricarica invece di sostituire
- Scegli strumenti che fanno più cose
- Preferisci materiali riciclati o biodegradabili
- Ricicla le vecchie corde (dai un’occhiata al programma Playback di D’Addario)
- Porta sempre una borraccia riutilizzabile alle prove
Una delle cose migliori del diventare green? Spesso porta a un setup più pulito, minimal e funzionale.
Conclusione: buona musica, meno sprechi
Non devi compromettere il tuo suono, il tuo stile o la tua creatività per essere più eco-consapevole. L’attrezzatura musicale moderna e sostenibile unisce prestazioni e rispetto per l’ambiente come mai prima d’ora.
Inizia con un metronomo vibrante che ti fa sentire il ritmo riducendo gli sprechi. Aggiungi qualche plettro biodegradabile. Sostituisci le abitudini usa e getta con quelle ricaricabili.
Il pianeta resta più verde. La tua attrezzatura diventa più smart. E il tuo setup è più intenzionale, dalla prova al bis.
Continua a seguire il groove – e lascia un’impronta leggera.

