Pratica del ritmo per principianti

Ecco la nostra guida definitiva alla pratica del ritmo per principianti. Quando non sai da dove iniziare, puoi fare riferimento a questa guida!

"\/\/www.soundbrenner.com\/cdn\/shop\/articles\/Rhythm_practice_for_beginners_featured_image_jpg.jpg?v=1739762164"
rhythm practice for beginners

Il ritmo è ovunque: respirare, camminare o digitare sulla tastiera - sono tutte attività quotidiane e ripetitive che hanno il loro Pulse unico. La pratica del ritmo per principianti consiste nel capire che il ritmo è innato, viene più naturale ad alcuni, ma con la pratica questa abilità può migliorare.

Interiorizza il ritmo

Usare un metronomo come il Soundbrenner Pulse è importante, ma il primo passo è allenare il tuo Pulse interiore.

Ecco diversi modi per esercitarti usando solo la tua voce e le mani. Quando ti senti più sicuro, passa a uno strumento a percussione staccato.

1. Prendi la Metronome App e impostala sul tempo comune di 4/4 a 80 BPM. Ascolta il battito e cerca di memorizzarlo, poi spegni il metronomo e prova a immaginare i battiti nella tua testa. Riaccendilo per controllare se sei sincronizzato con il battito del metronomo.

2. Suona il battito secondo la tua memoria e poi avvia l'App, controlla se è sincronizzato. pratica del ritmo per principianti

3. Prova questi con BPM diversi.

La mamma sta insegnando a sua figlia a suonare il pianoforte

Prova questo esercizio!

Riposa quattro battiti e suona per i quattro battiti successivi.
Ora, riposa tre battiti e suona per i quattro battiti successivi.

ritmo

Infine, riposa per due battiti, poi suona i due battiti successivi, alternando tra loro.

note musicali

Puoi anche esercitarti con il ritmo usando entrambe le mani

esercizio sul ritmo per principianti

Spostare il Pulse

Suona lentamente leggermente dopo il battito del metronomo finché non suoni a metà tra due battiti del metronomo, noto anche come off-beat. Continua finché non ti senti rilassato.

La capacità di spostare le frasi ritmiche tra e all'interno delle battute durante la pratica del ritmo per principianti ti apre alla possibilità di esplorare diversi fill e groove.

Suddivisione ritmica e conteggio

Il modo tradizionale di contare le suddivisioni ritmiche è contando: “1, 2, 3, 4, 1, 2, 3, 4”. In questo esercizio, ogni battito sarà rappresentato come una semiminima sotto il tempo comune 4/4.

note musicali

Dividere un battito in due significa ottenere due crome. Crome, “1 -e - 2 - e - 3 - e - 4 - e.”

esercizio sul ritmo per principianti

Sedicesimi, “1 - e - e - a - 2 - e - e - a - 3 - e - e - a - 4 - e - e - a”

Note per esercizi di ritmo per principianti

Un altro modo comune di dividere il battito è in tre note equidistanti nello spazio di 2. Queste si chiamano terzine di crome.

Per contare “Uno – Tri – Pla, Due – Tri – Pla, …”

Note per esercizi di ritmo per principianti

Ritmo nell'esecuzione

Rilassati

Apri i tuoi sensi attraverso il rilassamento: sintonizzati su ciò che succede intorno a te. L'esercizio sul ritmo per principianti non significa esercitarsi senza sosta. Fai delle pause durante le lunghe prove per mantenere il corpo e i muscoli rilassati. esercizio sul ritmo per principianti

Consiglio: dedica qualche minuto a concentrarti sulla respirazione. Conta lentamente fino a 10 mentre inspiri, trattieni per 2-3, poi espira per altri dieci conteggi.

Concentrazione

Se i tuoi pensieri ed emozioni stanno influenzando la tua concentrazione, allora concentra la tua energia sulla respirazione. Così facendo, puoi controllare gli stati emotivi che influenzano la tua concentrazione e mantenere un Pulse continuo.

Conteggio

Conta ad alta voce e rendilo parte della tua musica: più forte conti, più forte sarà il tuo ritmo.

Batti le mani, schiocca le dita e batti il ritmo per accompagnare il conteggio. Curiosamente, la ricerca mostra che il sistema motorio umano e le sue azioni possono influenzare reciprocamente la percezione della musica. In parole semplici, ti unisci fisicamente alla musica quando batti le mani o segui il battito del metronomo.

Gestisci la fretta e il ritardo

Un metronomo è il segreto per non suonare in anticipo o in ritardo! Suona forte sopra il battito del metronomo. Se il suono del tuo battito copre il ritmo del metronomo, allora stai facendo bene.

Se le tue note iniziano e finiscono esattamente al posto giusto, la tua musica avrà un effetto molto più forte sul tuo pubblico rispetto a quando non lo fanno.

by

About Soundbrenner

We're on a mission to make music practice addictive. Our products are the ultimate companion for every practice session. And they're made for you. We serve all musicians, across all instruments and from beginners to professionals. Click here to learn more.

Do you have a question about Soundbrenner or our products? Contact us, we'd love to hear from you!