Blog9 min read
Come cantare mentre suoni la chitarra senza perdere il ritmo
Fai fatica a cantare mentre suoni la chitarra senza perdere il ritmo? Ecco alcuni consigli essenziali per aiutarti a farlo!
Risparmia su tutto il negozio e ottieni la spedizione gratuita per ordini superiori a . Risparmia su tutto il negozio. Non lasciartelo scappare!
Acquista in saldoSappiamo tutti che il ritmo è la base della musica. È ciò che ti fa battere il piede o muovere la testa mentre ascolti una bella canzone, regalandoti un'esperienza piacevole e coinvolgente. Tuttavia, molti musicisti trovano difficile mantenere il ritmo mentre cantano e suonano la chitarra allo stesso tempo. Devi cantare mentre suoni la chitarra senza perdere il ritmo, mantenere un tempo costante e così via.
Quindi, come si fa? Ci sono sicuramente alcuni consigli e trucchi, come concentrarsi prima sulla memorizzazione del testo, usare un metronomo, andare piano all'inizio finché non ti senti abbastanza sicuro da aumentare il ritmo, ecc. Ma come puoi cantare mentre suoni la chitarra senza perdere il ritmo? Vediamolo subito.
Cantare e suonare la chitarra contemporaneamente

Essere in grado di cantare mentre suoni la chitarra senza perdere il ritmo è un talento impressionante che la maggior parte delle persone dà per scontato, ma richiede una combinazione unica di abilità per essere padroneggiato. È un po' come fare giocoleria, dove devi restare concentrato al 100% del tempo e la minima distrazione può farti perdere tutto e costringerti a ricominciare da capo. Devi affrontare molte sfide e allenarti per innumerevoli ore per padroneggiare questa abilità. Tempismo, controllo del respiro, concentrazione e multitasking sono solo alcune delle difficoltà che devi superare.
Cose su cui concentrarti mentre canti e suoni la chitarra contemporaneamente
Concentrati sul timing
Il timing è uno degli ostacoli più difficili da affrontare. Se la parte di chitarra è complessa e richiede molta attenzione, può essere difficile mantenere ritmo e melodia sincronizzati. Una parte potrebbe finire per dominare la performance e togliere valore alla musica nel suo insieme. Questo potrebbe portare a una performance caotica e poco piacevole. Per superare questa difficoltà, i musicisti devono prima perfezionare le proprie abilità suonando ogni sezione separatamente prima di integrarle. Quindi esercitati separatamente con la chitarra e la voce, poi uniscile quando ti senti più sicuro.
Coordinazione e multitasking

Coordinazione e multitasking sono altri ostacoli che devi superare. Questo perché i muscoli usati e la coordinazione richiesta sono diversi per ogni compito. È ovvio che per i chitarristi concentrarsi sulle mani è naturale, mentre la voce è al centro per i cantanti. Per cantare mentre suoni la chitarra senza perdere il ritmo, devi unire queste due abilità in una sola. Il modo migliore per esercitarti è iniziare lentamente. Inizia a cantare e suonare la chitarra a un tempo più lento, e una volta che la parte di chitarra è nella tua memoria muscolare, inizia ad aumentare gradualmente il tempo finché non ti viene naturale.
Mantieni la mente libera
Un'altra sfida è rimanere completamente concentrato e mantenere la mente libera mentre canti e suoni la chitarra. Devi esercitarti in un ambiente senza distrazioni al 100%. Questo ti aiuterà a evitare interruzioni e a non rovinare il tuo flusso e la tua performance. Quindi cerca di non esercitarti con altre persone nella stanza. Cerca il minimo rumore di fondo possibile per le tue sessioni.
Concentrati sul controllo del respiro
Ultimo ma non meno importante, devi riconoscere quanto sia importante avere un buon controllo del respiro quando stai per cantare e suonare. Un buon controllo del respiro è essenziale per cantare. Devi essere in grado di gestire i respiri correttamente e in sincronia con la chitarra per suonare bello e senza errori. Prima della tua esibizione, prova esercizi di respirazione diaframmatica come il sibilo o respiri rapidi, e sarai pronto.
Scegli la canzone giusta

Ricorda che se stai ancora imparando a cantare mentre suoni la chitarra senza perdere il ritmo, è meglio scegliere una canzone con un ritmo semplice. Poi passa gradualmente a brani più complessi man mano che cresci come chitarrista.
Inoltre, è necessario che tu scelga una canzone che sia nella tua estensione vocale. Non vuoi trovarti ad affrontare due problemi invece di uno quando sei agli inizi. Puoi identificare la tua estensione vocale usando questa tabella delle estensioni vocali, poi scegli una canzone che la metta in risalto.
Consigli per concentrarti sul ritmo mentre canti e suoni la chitarra
Consiglio 1: Ascolta il ritmo della canzone prima di iniziare a suonare
Ascolta il ritmo della canzone prima di iniziare a suonare, soprattutto se è una canzone nuova che vuoi imparare. Capire gli accordi e le note esatte ti aiuta a prevedere quando entrare con la voce. Questo approccio ti dà una sensazione del tempo e del groove della canzone, permettendoti di anticipare quando dovrai iniziare a cantare.
Puoi imparare il ritmo della canzone ascoltandola più volte. Ma non ascoltare solo le parole. Cerca invece di sentire il ritmo e il flusso finché non ti vengono naturali.
Consiglio 2: Concentrati sul ritmo della parte di chitarra
Isolare la parte di chitarra e lavorare per imparare il ritmo è un ottimo modo per concentrarsi su di esso. Anche se la voce è importante, è la chitarra che dà davvero il ritmo. Quindi non preoccuparti delle parole per ora e concentrati solo sul padroneggiare la parte di chitarra. Cantare a tempo con la musica sarà molto più facile se hai una buona padronanza del ritmo della chitarra.
Quando avrai memorizzato la parte di chitarra, potrai iniziare a cantare insieme.
Consiglio 3: Usa aiuti visivi o vibranti per aiutarti a tenere il ritmo
Potrebbe essere difficile tenere il ritmo mentre canti e suoni la chitarra, ma gli aiuti visivi o vibranti potrebbero aiutarti.
Un modo per farlo è mettere uno specchio davanti a te e esercitarti finché non riesci a farlo perfettamente. Monitorando il tuo corpo e le mani in tempo reale, puoi assicurarti di non andare fuori tempo.
Un altro modo è annotare il battito della canzone nella notazione musicale standard o creare un tuo metodo di conteggio. Così puoi visualizzare meglio il tempo della canzone e individuare eventuali ritmi particolarmente difficili su cui lavorare.
Puoi anche usare un'app che ti dà segnali visivi del battito, come una luce lampeggiante. In questo modo puoi visualizzare meglio il ritmo e cantare e suonare seguendolo.

In alternativa, puoi anche prendere un Soundbrenner core 2. Progettato da musicisti per musicisti, questo metronomo vibrante ti aiuterà a rivoluzionare le tue sessioni di pratica assicurandoti di restare sempre a tempo!
La parte migliore è che il Soundbrenner core 2 ha un metronomo vibrante integrato, un accordatore a contatto, un misuratore di dB e funzioni per smartphone, rendendolo il compagno di pratica definitivo per ogni musicista.
Consiglio 4: Esercitati lentamente e aumenta gradualmente il tempo usando un metronomo

Se vuoi cantare e suonare la chitarra con un ritmo migliore, un ottimo punto di partenza è esercitarti a un tempo lento e aumentare progressivamente la velocità usando un metronomo.
Un metronomo è pensato per aiutarti a sviluppare il senso del ritmo e del tempo, così puoi suonare la tua musica con precisione e accuratezza. Se stai iniziando e vuoi migliorare il tuo senso del ritmo mentre canti e suoni, un metronomo farà un lavoro perfetto nel rallentarti e farti suonare a una velocità più ragionevole finché non ci prendi la mano. Inizia ad aumentare il tempo poco alla volta.
Imparare il ritmo sezione per sezione a una velocità lenta ti aiuta a concentrarti sulle sfumature del tempo. Il trucco è fare le cose lentamente e a piccoli passi. In questo modo puoi tenere il tempo sotto controllo ed evitare errori.
Ricorda che la fretta è cattiva consigliera. Non avere fretta di imparare il ritmo; prenditi invece del tempo per perfezionarlo a ogni livello di velocità.
Consiglio 5: Conta ad alta voce mentre suoni e canti
Contare ad alta voce mentre suoni o canti è un altro ottimo modo per lavorare sul tuo ritmo. Ti aiuta ad assorbire il tempo e il ritmo, rendendo più facile tenere il passo della canzone.
Quindi, ad esempio, se la canzone è in 4/4, puoi suonare e cantare contando ad alta voce “1, 2, 3, 4” insieme a ogni battito. Questo metodo può aiutarti a sviluppare un miglior senso del ritmo e del tempo, permettendoti di suonare con più sicurezza e precisione.
Se hai difficoltà a tenere il conto, prova a esercitarti con un metronomo o con un'app metronomo se non hai lo strumento fisico.
Consiglio 6: Registrati e riascolta per individuare le aree da migliorare
Uno dei metodi più efficaci per migliorare il tuo ritmo mentre canti e suoni la chitarra è registrarti e riascoltarti per trovare i tuoi punti deboli. Ascoltando la registrazione, puoi sentire dove il tuo tempo o ritmo non è preciso e lavorare per migliorare quelle aree.
Potresti muoverti troppo velocemente o troppo lentamente senza nemmeno accorgertene. Quindi, una volta che sai dove il tuo ritmo è più debole, puoi dedicare più tempo di pratica proprio a quella parte.
Conclusione
Il ritmo è una parte fondamentale di qualsiasi brano musicale ed è una competenza difficile da padroneggiare, soprattutto quando cerchi di cantare mentre suoni la chitarra senza perdere il ritmo. Devi essere in grado di fare più cose insieme, restare completamente concentrato sul perfezionare entrambe le parti e farle entrare nella memoria muscolare per evitare errori e rovinare la performance. Tuttavia, con i consigli di oggi, possiamo garantirti che riuscirai a cantare e suonare senza sforzo e in modo fluido. Basta che dedichi il tempo e l'impegno necessari per perfezionare il tuo ritmo.
Puoi sviluppare un senso del ritmo più forte e suonare con più sicurezza e precisione se sei disposto a dedicare almeno 30 minuti o un'ora al giorno alla pratica. Ma ricorda che se i tuoi sforzi non danno subito risultati, cerca di non essere troppo severo con te stesso. Tutto richiede tempo. Ricordati solo di divertirti e goderti il viaggio, come sempre.

