Creare lo studio musicale perfetto a casa per principianti

Vuoi produrre la tua musica comodamente da casa? Ecco la nostra guida su come creare il perfetto home studio musicale per principianti

"\/\/www.soundbrenner.com\/cdn\/shop\/articles\/Creating_the_perfect_home_music_studio_for_beginners_featured_image.jpg?v=1744637437"
Creating the perfect home music studio for beginners

Un numero sempre maggiore di aspiranti musicisti, fotografi e videomaker sta decidendo di allestire il proprio home studio musicale, di streaming o di fotografia. Perché no? Con il costo di affittare uno spazio professionale solo poche volte, potresti investire in uno studio tutto tuo da usare ogni volta che ti senti ispirato. Puoi registrare musica, podcast o video per il tuo canale YouTube. Oppure puoi scattare foto, tutto comodamente nel tuo spazio. Questa è la soluzione perfetta per molte star di YouTube, e non ti costerà una fortuna se lo organizzi con attenzione.

Abbiamo qualche consiglio utile su come scegliere una stanza e trasformarla nell'home studio musicale dei tuoi sogni (senza sforare il budget) e in uno spazio perfetto per la tua creatività. 

Scegliere la stanza perfetta

Per prima cosa, devi decidere quale stanza della tua casa sarà la migliore per il tuo home studio musicale. 

Questi sono alcuni fattori importanti:

  • Dimensioni e proporzioni della stanza,
  • Le sue superfici (come pareti, soffitto e pavimento)
  • L'altezza del soffitto e i livelli di rumore dentro e fuori dalla stanza

Uno studio di registrazione ideale è grande e offre molto spazio per musicisti, strumenti, attrezzatura di registrazione e altro.

Home studio

Cerca di scegliere la stanza più silenziosa

Oltre alle dimensioni, scegli una stanza silenziosa—più silenziosa è, meglio è. Entra in ogni stanza e ascolta se ci sono rumori esterni che potrebbero finire, indesiderati, nelle tue registrazioni. Cani che abbaiano, bambini che giocano, una TV nella stanza accanto?

Pavimento, soffitto e pareti

Non vuoi una stanza quadrata o un pavimento in cemento, e non vuoi soffitti troppo bassi o pareti in cartongesso che siano parallele. Anche le finestre dal pavimento al soffitto o gli specchi grandi sono da evitare in uno studio musicale in casa.

Puoi sempre aggiungere più materiali fonoassorbenti alle pareti dure e ai soffitti bassi.

I pavimenti in legno sono una buona scelta per una sala di registrazione perché la moquette può rendere i suoni registrati ovattati.

Home Studio300>

Connessione internet

E se hai intenzione di trasmettere i tuoi contenuti in streaming, potresti voler assicurarti che la tua stanza sia dotata di una buona connessione internet! Puoi anche trovare molte risorse utili per content creator qui.

Essenziali per home studio musicale

Ci sono alcuni elementi indispensabili per il tuo home studio musicale.

Questi includono:

  • Un buon computer per registrare, mixare e archiviare la musica, insieme a software per il mixaggio musicale
  • Un'interfaccia audio
  • Un microfono con filtro anti-pop
  • Un'asta per microfono e un cavo
  • Cuffie o monitor da studio
  • Ti serviranno anche una scrivania, supporti per monitor da studio e una sedia comoda per registrare.
Home studio | Soundbrenner

Interfaccia audio USB

L'interfaccia audio USB ti permette di collegare cuffie, microfono e cuffie al computer. Più connessioni ha l'interfaccia, più sarai versatile durante la registrazione.

Puoi iniziare con un'interfaccia dal prezzo moderato e poi fare l'upgrade quando serve. Ricorda che ti serviranno più canali per progetti che coinvolgono batterie o più voci contemporaneamente.

Dai un'occhiata alla nostra guida a attrezzatura per home recording studio per principianti

Un buon microfono

Quando scegli un microfono, prendi uno di fascia media con un condensatore a diaframma largo, ideale per voci e strumenti acustici come le chitarre acustiche. Non dimenticare un filtro anti-pop per ridurre il suono "pop" che si crea quando si cantano o si pronunciano suoni come "t" e "p".

Ti servirà un'asta per microfono per ogni microfono. Scegline una telescopica e ben regolabile, così puoi posizionarla all'altezza perfetta per la tua voce, sia che tu sia in piedi o seduto, e per qualsiasi strumento.

Cuffie

Quando acquisti delle cuffie, ricorda che ci sono un paio di tipi: cuffie aperte (per il mixaggio) e cuffie chiuse (per il monitoraggio mentre registri e, a volte, anche durante il mixaggio).

Trattamento acustico

I trattamenti acustici aiutano a rendere il tuo spazio il più "neutro" possibile, assorbendo o attenuando la riverberazione nella stanza quando registri e mixi.

Ci sono tre tipi di trattamenti acustici: pannelli, diffusori e bass trap. I pannelli assorbono l'energia sonora, i diffusori spargono e distribuiscono le onde sonore nella stanza, e i bass trap catturano i suoni a bassa frequenza.

Pannelli in schiuma

I trattamenti acustici, l'insonorizzazione, aiutano la tua musica a suonare più come la tua musica e meno come qualcosa registrato in camera da letto. Ci sono molte opzioni di trattamento acustico per ogni fascia di prezzo. Potresti considerare i pannelli in schiuma per il loro costo ridotto, ma ricorda che assorbono solo le alte frequenze.

Poiché le stanze di casa di solito non sono progettate per diventare uno studio di produzione audio, dovrai fare un po' di tentativi prima di ottenere il giusto trattamento acustico. Togli tutti i mobili, incluse foto, poster, specchi e arredi che potrebbero vibrare, poi analizza la stanza vuota camminando e facendo molto rumore.

Ascolta e valuta quanta diffusione o assorbimento del suono hai già e quanto te ne serve ancora.

Pannelli in fibra di vetro

Puoi acquistare kit completi per il trattamento acustico dello studio. Tuttavia, per risparmiare, potresti voler realizzare i tuoi pannelli in fibra di vetro. Per renderli più efficienti, non dimenticare di lasciare uno spazio d'aria tra i pannelli e le pareti.

Se hai un budget molto limitato, invece di comprare o costruire pannelli, puoi assorbire i suoni ad alta frequenza con oggetti che hai in casa, come trapunte o piumoni spessi, tende pesanti o anche materassi.

Non dimenticare di aggiungere bass trap agli angoli della stanza per aiutare ad assorbire l'energia acustica a bassa frequenza. I bass trap aiutano a risolvere il suono "impastato" nei tuoi mix così puoi sentire meglio le basse frequenze.

Dove posizionare i tuoi mobili

Che ci creda o no, dove metti i mobili nel tuo nuovo studio di registrazione è importante. Comfort e accessibilità sono importanti.

Hai abbastanza spazio per sederti e suonare chitarra, basso o batteria, e anche per alzarti o sederti al microfono durante la registrazione?

Lo spazio ti permette di muoverti facilmente da un punto all'altro? C'è spazio per altri così puoi collaborare o registrare una band?

Hai spazio per mixare la tua musica dopo la registrazione?

Per migliorare la qualità del suono, rimuovi dalla stanza tutto ciò che può vibrare, incluse decorazioni da parete o oggetti sulla scrivania. Tieni l'arredamento al minimo.

Home studio

Dove posizionare la tua attrezzatura

Posiziona i monitor idealmente all'altezza delle orecchie, ai lati del computer, e leggi attentamente le istruzioni fornite con i tuoi monitor. La posizione dei monitor è estremamente importante e può fare una grande differenza nel modo in cui senti il suono.

by

About Soundbrenner

We're on a mission to make music practice addictive. Our products are the ultimate companion for every practice session. And they're made for you. We serve all musicians, across all instruments and from beginners to professionals. Click here to learn more.

Do you have a question about Soundbrenner or our products? Contact us, we'd love to hear from you!