5 consigli per i batteristi per evitare di accelerare o rallentare

Dal praticare con un metronomo al separare i tuoi groove dai fill, ecco alcuni consigli per evitare di accelerare o rallentare al tuo prossimo concerto!

"\/\/www.soundbrenner.com\/cdn\/shop\/articles\/5_tips_for_drummers_to_avoid_rushing_or_dragging_featured_image.jpg?v=1737539864"
avoid rushing or dragging

Ormai, i musicisti di tutto il mondo conoscono bene questa famosa scena di Whiplash. È stato uno dei momenti più citati del film e ha generato innumerevoli meme sui social. Ma come batterista, come puoi evitare di accelerare o rallentare? 

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima capire la causa principale del problema. Sia accelerare che rallentare possono essere causati da un unico problema comune: esercitarsi sempre a tempi che ci risultano comodi. Essendo creature abitudinarie, tutti abbiamo dei tempi preferiti su cui torniamo quando proviamo i groove. Ad esempio, alcuni batteristi rock potrebbero sentirsi più a loro agio suonando in 4/4 a 100 bpm, mentre i batteristi jazz potrebbero preferire 120 bpm in 6/8. Questo problema è aggravato dal fatto che la maggior parte di noi tende a trascurare l'esercizio con il metronomo. Quindi, quando al batterista rock viene chiesto di suonare una canzone a 80 bpm (di nuovo senza metronomo), finirà per rallentare. Allo stesso modo, il batterista jazz, quando gli viene chiesto di suonare un groove rock a 100 bpm, potrebbe finire per accelerare.

Esercitati con un metronomo

Esercitati con un metronomo

 

La soluzione più semplice e duratura a questo problema è suonare insieme a un metronomo o a un click track. Accelerare è un problema più comune rispetto a rallentare, quindi assicurati di esercitarti sui tuoi groove a un tempo più lento, ad esempio 40 bpm. Questo allenerà la tua memoria muscolare e ti aiuterà a interiorizzare il ritmo e, controintuitivamente, ti permetterà anche di suonare più velocemente nel lungo periodo.

Se cerchi una soluzione gratuita, dai un'occhiata alla nostra app metronomo premiata.

Separa i tuoi groove dai tuoi fill

batteria bianca e nera

 

Spesso inseriamo i fill alla fine di un groove per abitudine, e ci sta. Però è importante separarli durante la pratica. Molti batteristi conoscono meglio il groove che il fill, e quindi si affrettano a posizionare le mani per eseguire il fill alla fine di una battuta o frase. Conoscere un fill a memoria ti permette di suonarlo ovunque nella canzone, invece di usarlo solo insieme al groove. Allenandoti così, non solo migliori la tecnica ma anche il senso del tempo, riducendo errori di accelerazione e rallentamento.

Registra le tue sessioni di pratica

batteria bianca e nera

 

Quando sei nel momento, è facile perdersi nella musica. Anche se non è un male, quando il corpo va in modalità automatica diventi meno consapevole di come stai suonando.

Ecco perché registrarsi può essere così utile. Guardando quello che hai appena suonato, puoi individuare subito le imprecisioni di timing e correggerle nella prossima sessione. Per restare costante, potresti anche tenere un video diario per assicurarti di migliorare sempre. Prova a caricare video delle tue sessioni settimanali e taggaci @soundbrenner per restare motivato.

Usa un metronomo vibrante

un ragazzo che suona la batteria

Parlando di Soundbrenner, i nostri dispositivi indossabili sono la soluzione perfetta ai problemi di accelerazione o rallentamento. Sentendo il beat invece di ascoltarlo, puoi percepire più facilmente il tempo di una canzone. Così suoni in modo più preciso. Se stai accelerando, sentirai il feedback fisico perché la vibrazione arriva dopo che hai suonato una nota, e viceversa. Questo ti permette di correggere rapidamente gli errori di tempo al volo. Ancora meglio, l'assenza del click ti evita di essere distratto da rumori fastidiosi.

Sincronizzati con il tuo bassista

evitare di accelerare o rallentare

 

Se suoni in una band, prova a concentrarti attentamente su quello che suona il tuo bassista. Voi due siete responsabili di mantenere la sezione ritmica. Perciò, sviluppare una forte sintonia con il tuo bassista è fondamentale. Anche se di solito il bassista segue il tuo ritmo, dovreste ascoltarvi attivamente e darvi feedback ritmici quando serve. Un duo basso + batteria affiatato è ciò che fa suonare una band bene davvero.

Ecco qui, 5 consigli per evitare di accelerare o rallentare. Se segui i passaggi sopra elencati, nessuno ti lancerà mai un piatto durante le prove (si spera). Buona fortuna e buon allenamento!

by

About Soundbrenner

We're on a mission to make music practice addictive. Our products are the ultimate companion for every practice session. And they're made for you. We serve all musicians, across all instruments and from beginners to professionals. Click here to learn more.

Do you have a question about Soundbrenner or our products? Contact us, we'd love to hear from you!