Blog4 min read
5 abitudini di pratica che i musicisti dovrebbero sviluppare subito
Ogni piccola abitudine conta! Crea una solida base per le tue abitudini di pratica musicale con questi 5 consigli e mettili in pratica ogni giorno.
Creare buone abitudini di pratica musicale è fondamentale se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi e migliorare come musicista nel tempo. È facile distrarsi o perdere la motivazione quando non hai abitudini efficaci che ti tengono ancorato alla tua routine di pratica. Ecco 5 ottime abitudini di pratica musicale che tutti i musicisti dovrebbero includere nella loro pratica.
1. Rimani costante con orari di pratica fissi ogni settimana
La maggior parte di noi si esercita quando trova un momento libero durante la giornata. Tuttavia, questo è incoerente e non aiuta a creare buone abitudini di pratica.
Per ottenere risultati ottimali, dedica un'ora o due ogni giorno o a giorni alterni per concentrarti solo sul migliorare con il tuo strumento.
Se hai una giornata piena, ad esempio se sei uno studente o lavori molte ore, cerca almeno di trovare mezz'ora al giorno per sviluppare abitudini di pratica musicale costanti.

2. Scrivi i tuoi obiettivi
Molti musicisti hanno idee vaghe su cosa vogliono migliorare, ad esempio saper suonare più scale o semplicemente suonare più velocemente in generale. Tuttavia, è difficile raggiungere questi obiettivi se non sono ben definiti.
È una buona abitudine scrivere obiettivi specifici su cui puoi lavorare, così potrai rendere le tue sessioni di pratica più efficaci e vedere facilmente su cosa concentrarti.
Quante scale vuoi imparare?
Quali scale sono esattamente?
Quanto velocemente vuoi essere in grado di suonarle?
Queste sono tutte domande che dovresti porti mentre decidi la tua routine di abitudini di pratica musicale. Scrivi questi obiettivi sul telefono o su carta. Così potrai ricordarti costantemente su cosa devi lavorare.

3. Registrati mentre suoni
Quando suoniamo, spesso ci perdiamo nell'esperienza invece di concentrarci sulla tecnica o su come la nostra musica potrebbe suonare a chi ci ascolta. Quello che suoniamo spesso ci sembra diverso rispetto a come lo percepisce il pubblico.
Poiché abbiamo già un'idea di cosa dovremmo suonare, potremmo interpretare la nostra esecuzione in modo diverso, visto che sappiamo già cosa aspettarci.
Tuttavia, per un pubblico, le nostre dinamiche potrebbero non essere abbastanza evidenti. Il nostro tempo potrebbe essere leggermente veloce o lento, o potremmo semplicemente non suonare bene. Registrarsi è un'ottima abitudine di pratica musicale che può risolvere questo problema, permettendoti di riascoltare la tua esecuzione per vedere se suonava davvero come te la immaginavi.
Ricordati di registrare non solo l'audio ma anche il video, così puoi individuare problemi nella tua tecnica e correggerli.

4. Premiati
Solo lavoro e niente divertimento non è molto stimolante, soprattutto con la musica. Pensa a implementare un sistema di ricompense in cui ti dai un feedback positivo quando raggiungi obiettivi specifici nelle tue abitudini di pratica musicale.
Ad esempio, puoi concederti 5–10 minuti di "suonata libera" per suonare le tue canzoni preferite ogni 30 minuti di pratica seria.
Questo ti permette di restare motivato mentre raggiungi i tuoi obiettivi musicali. È importante continuare a divertirsi anche durante la pratica, perché la musica non dovrebbe mai sembrare un obbligo.

5. Trova un compagno di pratica
La musica è un'attività intrinsecamente sociale. Prova a trovare un amico che suona il tuo stesso strumento e fissatevi degli obiettivi di pratica musicale a vicenda.
Oltre a creare un po' di sana competizione, ti aiuta anche a restare responsabile e ti permette di avere qualcuno con cui esercitarti.

Queste 5 abitudini di pratica sono un ottimo modo per assicurarti di raggiungere continuamente i tuoi obiettivi musicali, restare motivato e mantenere la costanza. Inizia a integrarle nella tua routine oggi stesso e guarda come migliori!
Se ti è piaciuto questo articolo, puoi dare un'occhiata al nostro articolo su "Consigli per sessioni di pratica musicale efficaci"

