I 5 migliori consigli per esercitarti al pianoforte che funzionano davvero

Suonare il pianoforte, che tu sia un principiante o un maestro, richiede molta pratica. Questi sono i migliori consigli per esercitarsi al pianoforte che funzionano davvero.

"\/\/www.soundbrenner.com\/cdn\/shop\/articles\/Top_5_practice_tips_for_piano_that_actually_work_featured_image.jpg?v=1737540945"
Top 5 practice tips for piano that actually work

Ti è mai capitato di rimanere bloccato durante una sessione di pratica al pianoforte? Semplicemente non riesci a suonare bene una parte o non riesci a padroneggiare una tecnica. 

Suonare il pianoforte, sia che tu sia un principiante o un musicista esperto, richiede molta pratica. In questo articolo, condividiamo i nostri 5 migliori consigli di pratica per pianisti che funzionano davvero (i pianisti del nostro team possono confermarlo!).

1. Riscaldamento

Sappiamo tutti che dovremmo riscaldarci prima di fare qualsiasi cosa. Prima di fare sport, ti allunghi. Lo stesso vale per la pratica al pianoforte! Suonare il pianoforte con le dita rigide influenzerà sicuramente la tua performance. 

Inizia ogni sessione di pratica con qualche esercizio di riscaldamento per dita e mani. Ecco un esempio di alcuni allungamenti delle dita che ci piacciono molto: 

2. Scomponi il brano

pratica pianoforte

Potresti essere tentato di imparare un intero brano tutto in una volta, ma cerca di trattenerti! Anche se alcune canzoni possono essere abbastanza semplici da imparare in poche ore, molti brani complessi richiederanno tempo per essere davvero padroneggiati.

Dividi l'intero brano in sezioni. Così facendo, eviti di commettere errori inconsci che dovrai poi disimparare e potrai annotare con attenzione le cose a cui devi fare attenzione!

Ricorda, più lentamente ti eserciti al pianoforte, più velocemente impari!

3. Interiorizza il ritmo

metronomo

Quando impari un nuovo brano, a volte trascuriamo il tempo e la firma del tempo, ma sono proprio questi elementi a dare la direzione organizzativa e l'atmosfera essenziale del brano. Un tempo stabile e gli accenti nei punti giusti giocano un ruolo enorme nel creare la forma e la struttura del brano.

Il modo migliore per interiorizzare il ritmo è usare un metronomo. Noi usiamo un metronomo vibrante, come il Soundbrenner Core 2, per avere un battito di accompagnamento senza suoni di click fastidiosi. Con il Core, puoi anche cambiare il tempo ruotando la ghiera. Puoi persino dare più enfasi alle note impostando gli accenti.

4. Riprendi i tuoi brani

ripasso pratica pianoforte

Un errore comune che vediamo tra altri pianisti è che, una volta che hanno finalmente imparato una certa tecnica o un brano, non li riprendono più. Questo ti porta a dimenticare tutto ciò che hai praticato, anche se parte di esso è diventato memoria muscolare.

Dico sul serio, quanto di quello che hai imparato qualche anno fa ricordi, se non lo riprendi regolarmente? Prenditi qualche minuto da ogni sessione di pratica al pianoforte per ripassare ciò che hai imparato nella sessione precedente.

5. Punta ai tuoi punti deboli

Potrebbe sembrare semplice, ma dovevamo proprio sottolinearlo. È soddisfacente continuare a suonare le parti che conosci ed evitare quelle che non conosci. Tuttavia, non farai progressi se eviti i tuoi punti deboli. 

Prova a suonare l'intero brano facendo attenzione mentalmente ai tuoi punti deboli. Torna su questi punti deboli più tardi e lavora su di essi lentamente, un po' alla volta.

by

About Soundbrenner

We're on a mission to make music practice addictive. Our products are the ultimate companion for every practice session. And they're made for you. We serve all musicians, across all instruments and from beginners to professionals. Click here to learn more.

Do you have a question about Soundbrenner or our products? Contact us, we'd love to hear from you!