Blog4 min read
Come prevenire la perdita dell'udito come musicista
Quali livelli di decibel sono considerati dannosi? Quando dovresti usare i tappi per le orecchie? Ecco alcuni consigli utili su come prevenire la perdita dell'udito.
Come musicisti, il nostro strumento più prezioso è senza dubbio l'udito. Tuttavia, le nostre orecchie sono sensibili e spesso sottovalutiamo quanto sia facile danneggiarle. Ecco quindi alcuni fatti essenziali e consigli utili su come prevenire la perdita dell'udito.
In uno studio trasversale, 125 musicisti professionisti con almeno cinque anni di esperienza lavorativa si sono sottoposti a un controllo dell'udito. Quasi la metà di loro ha mostrato una perdita dell'udito in almeno un orecchio.
I musicisti sono spesso esposti a livelli sonori anormalmente alti. Di conseguenza, i musicisti che affrontano rumori forti ogni giorno hanno quattro volte più probabilità di soffrire di acufene e danni permanenti all'udito. Ad esempio, l'esposizione continua a livelli di rumore di 85 dB, che equivale a suonare un violino o stare in una strada trafficata, è già considerata non sicura. Inoltre, i suoni forti che causano dolore all'orecchio sono solitamente tra 115 e 140 dB, cioè l'equivalente del picco di un concerto rock o della sirena di un'ambulanza.
Un livello di decibel di 0db è silenzio totale, 30dB equivale a un sussurro leggero e 60db a una conversazione normale. Qualsiasi suono superiore a 85dB può causare danni all'udito con un'esposizione prolungata e i rumori sopra i 120dB possono causare danni immediati.
Ecco un pratico riferimento sui livelli di decibel:

E per il rumore musicale:
Come puoi vedere, la maggior parte degli strumenti rientra nella categoria Molto rumoroso. Ecco alcuni consigli per proteggere le tue orecchie e prevenire la perdita dell'udito:
1. Informati
Informati sui livelli di rumore e sulle conseguenze di una lunga esposizione a questi livelli - soprattutto sul suono che proviene dallo strumento che suoni.
2. Usa un misuratore di decibel
Usare un misuratore di decibel è un ottimo modo per vedere se i livelli di rumore intorno a te sono sicuri. Il Soundbrenner Core 2 è dotato di un misuratore di dB che misura accuratamente i livelli di decibel dell'ambiente, così puoi controllare se hai bisogno di proteggere le tue orecchie.

Questa funzione controlla l'ambiente intorno a te 24/7 (senza memorizzare alcuna informazione) per assicurarsi che tu non ti stia esponendo a suoni dannosi. Il Core 2 ti avviserà quando potresti essere a rischio di danni all'udito. È uno strumento indispensabile per i musicisti che sono costantemente bombardati dai suoni durante la giornata.
3. Usa i tappi per le orecchie
Ci sono molte forme di protezione dell'udito disponibili sul mercato. Ad esempio, includono gli in-ear monitor (IEM) che funzionano anche come monitor da palco, così come le cuffie over-ear progettate appositamente per i batteristi per bloccare le frequenze alte e fastidiose dei piatti. Se cerchi qualcosa che offra più controllo, i tappi per le orecchie Minuendo lossless sono un'ottima scelta. Questi tappi passivi ad alta fedeltà offrono un'attenuazione regolabile. In pratica, questo significa che puoi proteggere le tue orecchie e prevenire la perdita dell'udito, senza compromettere la qualità del suono. Inoltre, sono gli unici sul mercato a offrire questa tecnologia.

4. Non stare direttamente davanti alle casse
Evita di avere il tuo amplificatore, PA o i monitor di palco puntati direttamente verso di te. Invece, prova a stare dietro la sorgente del suono. Prima, usa il misuratore di decibel sul Soundbrenner Core 2 per trovare il punto più silenzioso lontano dall'amplificatore. In questo modo puoi suonare allo stesso volume—quindi il pubblico ti sente chiaramente—senza esporti a un livello di rumore così alto.
5. Fai pause regolari
È anche importante fare pause regolari durante le sessioni di pratica o le prove per evitare uno stress eccessivo alle orecchie. Usa il timer sul tuo Soundbrenner Core 2 per ricordarti di fermarti e riposare ogni 1–2 ore.
Hai trovato utile questo articolo "Come prevenire la perdita dell'udito come musicista"? Condividilo con i tuoi compagni di band!

