Come trovare il tempo per esercitarti con il tuo strumento

I nostri impegni possono diventare così frenetici che riesci a malapena a toccare il tuo strumento. Ecco alcuni consigli su come trovare il tempo per esercitarti con il tuo strumento!

"\/\/www.soundbrenner.com\/cdn\/shop\/articles\/How_to_find_time_to_practice_your_instrument_featured_image.jpg?v=1737540375"
how to find time practice instrument

Ti capita mai di sentire che il tempo vola molto più velocemente di quanto vorresti? I nostri programmi possono diventare così frenetici che a malapena troviamo il tempo per esercitarci o toccare i nostri strumenti musicali. Abbiamo raccolto un paio di consigli utili per aiutarti a ritagliare un po' di tempo per esercitarti con lo strumento nella tua routine quotidiana.

Pianifica le tue sessioni di pratica

Dai un'occhiata al tuo programma attuale e trova del tempo che sei disposto a sacrificare per lavorare sulla tua arte. Potresti anche pensare di usare un'agenda o un diario per visualizzare le tue attività quotidiane. Annotare fisicamente la tua agenda ti dà un'idea migliore di quando hai davvero tempo da dedicare alla musica. E poi, è super soddisfacente! 

Se portarti dietro un'agenda non fa per te, non preoccuparti, ci pensiamo noi! L'app The Metronome by Soundbrenner ha appena lanciato la funzione “Promemoria di pratica”, che rende super facile impostare notifiche per le sessioni di esercizio! Bonus: se possiedi un Soundbrenner Core 2, puoi ricevere queste notifiche anche sul tuo dispositivo!

come trovare il tempo per esercitarsi con lo strumento

Fissa degli obiettivi

Sapere cosa vuoi ottenere da ogni sessione di pratica ti aiuta a raggiungere sia obiettivi di apprendimento a breve che a lungo termine! Scopri quali sono le tue priorità e scrivile come obiettivi da fissare ogni volta che ti eserciti. Potrebbero essere cose semplici come allenare il tuo metronomo interno per tenere il tempo, oppure imparare una parte di una nuova canzone per un concerto. 

È anche utile fissare obiettivi diversi per ogni sessione di pratica, così eviti di annoiarti con la ripetizione. Ricordati di mantenere questi obiettivi realistici e raggiungibili (non cercare di perfezionare tutte le composizioni di Mozart in meno di un'ora!)

P.S. Puoi farlo anche sull’app Metronome by Soundbrenner 🤯

Mantieni un po’ di struttura

Ora che sai cosa vuoi ottenere da ogni sessione, devi decidere quanto tempo dedicarci. Quando programmi le tue sessioni di pratica, annota esattamente quanto tempo vuoi dedicarci. Impostare durate precise per le tue sessioni migliora la produttività, assicurandoti di non esercitarti né troppo né troppo poco. 

Se hai deciso di esercitarti per 5 minuti, assicurati di eliminare tutte le distrazioni inutili. Se invece ti alleni per un’ora o più, non dimenticare di fare delle pause per non stancarti troppo. Lavorare troppo può ridurre la tua efficienza!

Tieni traccia dei tuoi progressi

Fai in modo che ogni secondo della tua pratica conti. Scopri quanto sono davvero efficaci le tue sessioni monitorando i tuoi progressi. Annota dettagli come gli obiettivi di ogni sessione, i tuoi miglioramenti e le difficoltà che hai incontrato – anche i dettagli più piccoli possono essere utili!

Puoi provare a usare un planner, prendere appunti sul telefono o persino registrarti per riascoltarti più tardi! Vedere quanto hai raggiunto dopo esserti esercitato è sia motivante che soddisfacente.

E indovina un po’... puoi farlo anche con l’app Metronome by Soundbrenner!

Esercitati senza il tuo strumento

Suonare lo strumento che preferisci non è l’unico modo per migliorare la tua abilità. Uno studio ha scoperto che esercitarsi mentalmente ti permette di preparare il cervello all’azione. Non potrai sempre avere lo strumento a portata di mano, quindi è utile sapere alcune cose che puoi fare per esercitarti anche in movimento. Alcuni esempi: leggere spartiti, ripassare la teoria musicale mentre sei in viaggio, o visualizzare i tuoi movimenti esercitandoti con la mente.

Non dimenticare di premiarti dopo

Non c’è niente di meglio di una piccola ricompensa dopo aver completato un compito. Una volta che hai finito di esercitarti, ricordati di darti una pacca sulla spalla. Sei riuscito a trovare il tempo per suonare il tuo strumento nonostante tutti i tuoi impegni – e questo è un traguardo da festeggiare!

Non vuoi esercitarti da solo, ma tutti i tuoi amici sono occupati? Il Soundbrenner Core 2 è il compagno perfetto per le tue sessioni di pratica. Funziona come metronomo vibrante, Contact Tuner, misuratore di decibel (dB) e smartwatch: Core 2 ti copre in tutte le tue sessioni di esercizio!

by

About Soundbrenner

We're on a mission to make music practice addictive. Our products are the ultimate companion for every practice session. And they're made for you. We serve all musicians, across all instruments and from beginners to professionals. Click here to learn more.

Do you have a question about Soundbrenner or our products? Contact us, we'd love to hear from you!