I migliori servizi di streaming musicale 2025

Quale servizio di streaming dovresti usare? Ecco l'elenco di alcune delle piattaforme di streaming musicale preferite su Internet per rispondere a questa domanda.

"\/\/www.soundbrenner.com\/cdn\/shop\/articles\/Best_music_streaming_services_2024_featured_image_9a006e22-3c2b-4046-8030-2acbbf2a8629.jpg?v=1737531344"
music streaming

I servizi di streaming musicale sono senza dubbio diventati uno dei modi principali per ascoltare musica. Con un semplice tocco hai accesso a innumerevoli brani che risalgono all'alba dei tempi. La comodità e la facilità dei servizi di streaming li rendono una delle migliori opzioni per ascoltare musica. Quindi, la domanda è: quale servizio di streaming dovresti usare? 

Abbiamo raccolto una lista di alcune delle piattaforme di streaming musicale preferite su Internet per vedere quale vale di più il tuo tempo. 

1. Spotify

Probabilmente il servizio di streaming più popolare di questa lista, Spotify copre tutto ciò di cui un ascoltatore medio ha bisogno. Spotify offre tre piani di abbonamento mensili tra cui scegliere (dove disponibili): Spotify Student 4,99 US$/mese, Spotify Premium 9,99 US$/mese, Spotify Family 14,99 US$/mese. Non preoccuparti se vuoi risparmiare, Spotify Free è comunque una valida opzione. 

Pro 

  • L'algoritmo di Spotify, che crea playlist personalizzate in base alla tua cronologia di ascolto
  • Disponibile su più piattaforme
  • Segui gli artisti per aggiornamenti sulle nuove uscite o playlist degli artisti
  • La tradizione di fine anno più attesa, Spotify Wrapped

Contro

  • Al momento non offre qualità lossless
  • Le pubblicità su Spotify Free possono essere fastidiose

2. Apple music

Un altro grande nome nei servizi di streaming audio, Apple Music non è molto distante da Spotify. Come Spotify, Apple Music è disponibile sia su iOS che su Android a 9,99 $/mese con altri tre piani: per studenti 4,99 US$/mese, piano famiglia 14,99 US$/mese, piano annuale 99 US$. 

Pro

  • Audio di qualità hi-res, spaziale e lossless
  • Playlist curate da musicisti e dal team di Apple Music
  • Algoritmi per personalizzare la musica che potresti apprezzare
  • Accesso a testi e video musicali 

Contro

  • L'interfaccia utente di Apple Music è, forse, meno piacevole (Il pulsante radio nella scheda principale potrebbe essere superfluo per i milioni di utenti che non usano la funzione radio)

3. YouTube music

Una delle migliori opzioni per gli appassionati di video musicali, Youtube Music sta lentamente ma sicuramente trovando il suo posto tra le tante ottime alternative disponibili per lo streaming musicale. Disponibile gratuitamente (con pubblicità) oppure con tre altri piani di abbonamento: per studenti 5 US$/mese, piano individuale 10 US$/mese, piano famiglia 15 US$/mese. 

Pro

  • Contenuti disponibili per il download e l'ascolto offline
  • Gli artisti che segui su Youtube Music non verranno uniti agli abbonamenti del tuo account Youtube
  • Accesso a performance live registrate

Contro

  • Quello che già conosciamo e usiamo su Youtube rende un po' confuso capire lo scopo di Youtube Music
  • La qualità audio è inferiore rispetto ai concorrenti

4. Amazon music unlimited

Se hai Amazon Prime, potresti voler dare un'occhiata a Amazon Music Unlimited. Anche se Amazon Prime Music è incluso nell'abbonamento Prime, puoi passare ad Amazon Music Unlimited per 7,99 US$/mese (e 9,99 US$/mese per chi non ha Prime). 

Pro

  • Il più conveniente per chi ha già Prime
  • Audio in alta risoluzione e spaziale
  • Grande libreria con oltre 90 milioni di brani in HD

Contro

  • Costa più dei concorrenti se non hai Amazon Prime
  • Nessuna funzione video o radio

5. Tidal

Tidal è da tempo una delle preferite per lo streaming musicale. Offrendo la migliore qualità audio e un catalogo vastissimo, molti considerano Tidal una delle migliori scelte per ascoltare musica su dispositivi non Apple. Con i piani di abbonamento più costosi di questa lista, Tidal offre due piani: HiFi a 9,99 US$/mese, HiFi Plus a 19,99 US$/mese. Offrono anche un piano famiglia che costa 4,99 US$/mese per ogni persona aggiunta, e un piano studenti che offre il 50% di sconto sia su HiFi che su HiFi Plus. 

Pro

  • La compensazione degli artisti è indiscutibilmente la migliore tra queste opzioni. Con Hi-Fi Plus, il 10% del tuo abbonamento va direttamente agli artisti (escluse le royalty standard dello streaming!)
  • Audio ad alta fedeltà, inclusi brani con suono immersivo
  • L'interfaccia utente è comoda e sofisticata

Contro

  • La loro opzione gratuita, Tidal Free, è disponibile solo negli Stati Uniti al momento
by

About Soundbrenner

We're on a mission to make music practice addictive. Our products are the ultimate companion for every practice session. And they're made for you. We serve all musicians, across all instruments and from beginners to professionals. Click here to learn more.

Do you have a question about Soundbrenner or our products? Contact us, we'd love to hear from you!