Praticare con il metronomo come batterista: 5 consigli per migliorare

Migliorare la pratica con il metronomo come batterista può essere difficile all'inizio, ed è per questo che abbiamo elencato i nostri 5 migliori consigli per aiutarti.

"\/\/www.soundbrenner.com\/cdn\/shop\/articles\/5_tips_for_improving_your_metronome_practice_as_a_drummer_featured_image_jpg_a42be5b2-cb0b-4ba5-bd5b-2e8d3d5bffe5.jpg?v=1739243215"
metronome practice as a drummer

Migliorare la pratica con il metronomo come batterista può essere difficile, per questo abbiamo elencato cinque consigli. Inizia scaricando The Metronome e prova subito questi suggerimenti.

1. Allena i punti deboli

Esercitati sulle parti che ti danno più problemi, quelle battute in cui perdi il groove e boom, rientri un secondo troppo tardi.

Migliorare l'esercizio con il metronomo come batterista richiede ovviamente l'uso di un metronomo. Così avrai un modo standard per trovare i tuoi punti deboli e perfezionare le aree in cui hai più difficoltà. Ripeti tre battute di groove e una di quello con cui fai più fatica a restare a tempo. Probabilmente ti accorgerai di anticipare o ritardare a seconda di cosa stai suonando, ma più lo fai, più diventerai preciso!

2. Parti piano per suonare veloce

esercitarsi con il metronomo come batterista

L'uso più ovvio del metronomo è aiutare i batteristi a rallentare i passaggi difficili mantenendo il tempo costante. Esercitarti con il metronomo come batterista ti permette di affrontare le battute più impegnative senza errori e di aumentare gradualmente la velocità man mano che prendi confidenza.

Una tecnica efficace per aumentare la velocità è trovare una sezione difficile e isolarla durante la pratica. Identifica il valore di nota più breve nella sezione. Imposta il metronomo a 60 BPM ed esercitati sul passaggio facendo sì che il valore di nota più breve corrisponda a 60 BPM.

Per esempio, se il valore di nota più breve è una semicroma, esercitati sul passaggio in modo che ogni semicroma riceva un beat, ogni croma due beat, ecc... Una volta che riesci a farlo senza errori, aumenta la velocità del metronomo finché non arrivi alla velocità che desideri!

3. Esercitati a tempi diversi

Varia la velocità del click così da riuscire a suonare groove e fill a TUTTI i tempi. Alcuni batteristi trovano certi tempi più difficili di altri, quindi lavora soprattutto su questi. Esercitarti con il metronomo come batterista ti aiuta a capire quali tempi ti mettono più in difficoltà. Prova il metronomo a velocità diverse e scopri dove sono i tuoi punti deboli, poi lavora davvero su quelli.

4. Sposta il primo beat

esercitarsi con il metronomo come batterista

Chi ha detto che il click del metronomo deve essere sempre il downbeat? Se stai suonando swing o reggae, puoi fare cose incredibili per il tuo sound suonando fuori dal beat! Basta che tu riesca a non far coincidere il tuo beat 1 con il beat 1 del metronomo. Puoi anche esagerare e spostare tutto di una semicroma, divertiti, entra davvero nel groove e nello swing!

5. Esercitati, esercitati, esercitati sui tuoi fill

Accelerare o rallentare durante i drum fill succede a ogni batterista. È davvero comune anticipare i fill nei tempi lenti o accelerare nei tempi veloci. Quando provi i fill con il metronomo, assicurati di mantenerli nel contesto del groove. Esercitarti con il metronomo come batterista ti aiuta a restare costante quando lavori sui fill. Prova a esercitarti in gruppi di quattro misure, con tre battute di groove e una di fill, oppure due battute di groove e una di fill.

by

About Soundbrenner

We're on a mission to make music practice addictive. Our products are the ultimate companion for every practice session. And they're made for you. We serve all musicians, across all instruments and from beginners to professionals. Click here to learn more.

Do you have a question about Soundbrenner or our products? Contact us, we'd love to hear from you!